notizie e info
Diritti Libertà Servizi
Di seguito il programma della Conferenza Nazionale per la Salute Mentale che si terrà a Roma il 14 e 15 giugno... segue
Tutela della salute mentale dopo gli OPG
Il 6 giugno a Roma si terrà il Seminario verso la Conferenza nazionale Salute Mentale "La tutela della salute mentale dopo... segue
Politiche sanitarie e diritti
Due appuntamenti per discutere di Politiche sanitarie e diritti a 40 anni dalle riforme del 1978, a partire dal numero 2/2018... segue
La città che cura
A Roma il 22 maggio si presenta, al cinema Farnese, Piazza Campo dè Fiori alle ore 20, "La città che cura... segue
Verso la conferenza salute mentale
Si moltiplicano le iniziative in preparazione della Conferenza nazionale per la salute mentale che si svolgerà in tappe con iniziative regionali... segue
Bindi e Landini: il welfare 40anni dopo
Rosi Bindi presenta a Roma il prossimo 23 aprile 2019, alle ore 11, presso la sede CGIL Nazionale Corso d'Italia 25, "Leggi... segue
La voce di Franca Ongaro
Un seminario di due giorni a Venezia per ripercorrere la riflessione e il lavoro di Franca Ongaro sulle donne, la follia... segue
Con Rosy Bindi su 40 anni di 180
La Fondazione Basaglia promuove a Roma un incontro con Rosy Bindi, già ministra della sanità dal 1996 al 2000, il 1... segue
interventi
Appello Conferenza Salute Mentale
La tutela della Salute è fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, come afferma l’articolo 32 della nostra Costituzione. L’OMS... segue
La Conferenza la convochiamo noi!
Di seguito la lettera aperta alla ministra Grillo da parte delle organizzazioni che hanno promosso l’assemblea “Salute Mentale: Libertà, Diritti... segue
I diritti dei detenuti in Parlamento
Qui il testo della Relazione del Garante dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, presentata in Parlamento... segue
verso la conferenza nazionale salute mentale
Questo l’appello dei promotori della conferenza che si svolge a Roma nei giorni 11 e 12 maggio "Diritti libertà servizi... segue
TSO: il dibattito giuridico attuale
La riflessione dei costituzionalisti sul TSO nel saggio di Alessandro Attilio Negroni. (Dottore di ricerca in Filosofia del diritto e... segue
La geografia dei TSO
Si ritorna a parlare di Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO), come ciclicamente da quasi quarant'anni. Ma prima di ogni altra considerazione... segue
Grazie a Franco Basaglia
Il manager UMBERTO MOSSO e l'attrice VALERIA BRUNI TEDESCHI hanno ricordato in questi giorni Franco Basaglia. Qui di seguito i... segue
Prove di futuro
Questa l'introduzione di Maria Grazia Giannichedda al libro di Daniele Pulino "Prima della 180. Psichiatri amministratori e politica, 1968-1978" (edizioni... segue