Il 6 giugno a Roma si terrà il Seminario verso la Conferenza nazionale Salute Mentale "La tutela della salute mentale dopo gli OPG: Rems, carcere, misure alternative ... Il parere del Comitato Nazionale per la Bioetica, la sentenza della Corte Costituzionale 99/2019"
L'appuntamento è dalle 10 alle 15 presso la sede della CGIL Nazionale in Corso Italia 25, sala S. Weil.
Tra gli altri interverranno Stefano Cecconi (Osservatorio OPG), Franco Corleone (Garante Detenuti Toscana), Giovanna Del Giudice (Copersamm), Grazia Zuffa (La Società della Ragione, componente Comitato Nazionale per la Bioetica), Giuseppe Cascini (componente CSM), Riccardo De Vito (Magistratura Democratica), Stefano Anastasia (portavoce Garanti territoriali dei Detenuti), Valentina Calderone (A Buon Diritto), Massimo Cozza (direttore Dipartimento Salute Mentale ASL Roma 2), Maria Grazia Giannichedda (Fondazione Basaglia), Patrizio Gonnella (Antigone), Giuseppina Paulillo (responsabile REMS Casale di Mezzani), Michele Passione (avvocato La Società della Ragione), Daniele Piccione (consigliere parlamentare del Senato), Gisella Trincas (Unasam).
Durante il seminario, alle ore 12, si inaugurerà la Mostra "I volti dell'alienazione", disegni di Roberto Sambonet. Intervengono Rossana Dettori, segretaria nazionale CGIL; Ivan Novelli e Franco Corleone, curatori della Mostra; Stefano Cecconi, Osservatorio StopOpg.