Il nome di Franco Basaglia è stato assegnato a ROMA a una via che si trova di fronte all’ingresso principale di quello che fu il grande ospedale psichiatrico Santa Maria della Pietà. All’interno, nei locali del Centro Studi Santa Maria della Pietà, la sala Franco Basaglia. Nel 2005, il Comune di Roma ha intitolato a Franco Basaglia una delle più importanti biblioteche comunali. La Biblioteca Basaglia si trova nella borgata di Primavalle. Il nome di Franco Basaglia è stato aggiunto a TRIESTE alla nome della prima cooperativa al mondo di e con persone con disturbi mentali, la “Lavoratori Uniti”, nata nel 1973 nell’ospedale psichiatrico di Trieste, oggi cooperativa “Lavoratori Uniti – Franco Basaglia”. Sempre a Trieste opera da diversi anni l’associazione di volontariato Franco Basaglia. Nel 2011 l’amministrazione provinciale di Trieste ha intitolato a Franco e Franca Basaglia il Teatrino dell’ospedale psichiatrico. A VENEZIA è stata dedicata a Franco Basaglia una sala del corpo centrale dell’isola di San Servolo, accanto alla sede della Fondazione Franca e Franco Basaglia. L'Antica Scuola dei Battuti, a Venezia Mestre, ha intitolato a Franca Ongaro Basaglia una comunità alloggio per pazienti psichiatrici, un servizio in convenzione con l’Ulss12 ed il Comune di Venezia. Nel 2014 intitolato a Franca Ongaro l'Istituto Comprensivo Lido – Pellestrina, in via Sandro Gallo, al Lido di Venezia. A GORIZIA è dedicato a Franco Basaglia il parco di quello che è stato l’ospedale psichiatrico in cui Basaglia ha iniziato a lavorare. Il Parco Basaglia è da tempo parte della città. Con una grande festa è stato inaugurato a BRESCIA, il 13 maggio 2013, il Parco Basaglia. Il Comune di VAIRANO (Prato) ha dedicato da tempo a Franco Basaglia la Biblioteca Comunale. Vitalissimo e ricco di sorprese, il Caffè Basaglia di TORINO. Nato nel 2008 il Cafè Basaglia a BUENOS AIRES. Il nome di Franco Basaglia è stato assegnato a una via del Comune di ADRANO (Catania), a una del Comune di TURRIACO (Gorizia) e nel Comune di BORGO SAN LORENZO (Firenze). Il nome di Basaglia è arrivato anche in EGITTO. Il Centro di salute mentale intitolato a Franco Basaglia è stato inaugurato il 25 gennaio 2011 a KOBANIA ABU KEER, capoluogo del distretto rurale di KAFR EL DAWAR, a un centinaio di chilometri da Alessandria. Il Centro di salute mentale Franco Basaglia è stato aperto nel quadro del progetto di cooperazione internazionale "Mehenet". Da tempo è stata aperta una Casa Basaglia / Basaglia Haus a SINIGO (MERANO) e a LINZ, in AUSTRIA. Il Centro De Salud Mental Comunitario Franco Basaglia a LA PLATA (ARGENTINA) ha subito l’alluvione che ha devastato l’area lo scorso aprile. Un appello per la ricostruzione è stato promosso da Città solidale.
Se conoscete altri luoghi intitolati a Franca e Franco Basaglia scriveteci all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|