Due appuntamenti per discutere di Politiche sanitarie e diritti a 40 anni dalle riforme del 1978, a partire dal numero 2/2018 della rivista delle Politiche Sociali. Entrambe le iniziative fanno parte del calendario della Conferenza Nazionale per la Salute Mentale.
Il primo appuntamento è il 20 maggio a Sassari, alle 15.30 presso l'Aula Rossa del Polo Didattico Quadrilatero in Viale Mancini, 5. Il seminario aprirà con i saluti di Raffaella Sau, presidente del Corso di laurea in Scienze Politiche e dell'Amministrazione; Francesca Nurra, segretaria Camera del lavoro di Sassari. Intervengono Stefano Cecconi, direttore RPS; Caterina Cocco, segretaria regionale CGIL Sarda; Nerina Dirindin, Università di Torino; Maria Grazia Giannichedda, presidente Fondazione Basaglia. Introduce e coordina Daniele Pulino, Università degli Studi di Sassari. Il seminario è organizzato dall'Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Giurisprudenza, Corso di laurea in Scienze della Politica e dell'Amministrazione con UNASAM, Rivista delle Politiche Sociali, Fondazione Franca e Franco Basaglia e CGIL Sarda.
Il 21 maggio l'appuntamento è a Cagliari alle ore 17.00 presso la Camera del Lavoro - CGIL, in Viale Monastir, 15. Il seminario aprirà con i saluti di Carmelo Farci, segretario della Camera del Lavoro metropolitana di Cagliari. Intervengono Mauro Carta, Università di Cagliari, Who agreement human right; Stefano Cecconi, direttore RPS; Caterina Cocco, segretaria regionale CGIL Sarda; Marco Espa, presidente ABC Italia; Daniele Pulino, Università degli Studi di Sassari. Introduce e coordina Gisella Trincas, presidente UNASAM. Il seminario è organizzato da UNASAM, Rivista delle Politiche Sociali, Fondazione Franca e Franco Basaglia e CGIL Sarda.